due diligence
#due diligence
AREA CONSULENZA E SERVIZI ALL’IMPRESA
AREA RISORSE UMANE
AREA AMMINISTRATIVO GIUDIZIARIA
AREA CRYPTO E WEB 3.0
qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando
Henry Ford
La due diligence è una attività conoscitiva dello stato dell’azienda oggetto della trattativa prevedendo un’attività di indagine finalizzata alla raccolta e alla verifica di tutte le informazioni necessarie. L’attività di due diligence viene principalmente posta in essere nel caso di operazioni straordinarie. Lo scopo è quello di accertare se vi siano elementi di criticità che possano compromettere il buon esito di una trattativa. L’obiettivo è programmare un affare conveniente prevedendo opportune garanzie e condizioni contrattuali idonee.
In particolare la due diligence fiscale e contabile consiste nell’analisi della situazione contabile e fiscale dell’azienda, tramite l’analisi dei bilanci e del conto economico, l’accertamento della conformità di questi alle norme civilistiche e fiscali e della loro redazione effettuata secondo corretti principi contabili, l’accertamento della regolarità dei libri contabili e dei libri IVA, delle dichiarazioni dei redditi e degli eventuali accertamenti effettuati dalle autorità fiscali.
L’attività di due diligence contabile e fiscale (analisi particolareggiata sulla natura patrimoniale, finanziaria ed economica della società target) si conclude con la redazione di un documento finale, particolarmente analitico, denominato “Due Diligence Report”, consegnato unicamente al soggetto committente che ha formalizzato attraverso una lettera d’incarico indirizzata al consulente l’elenco degli ambiti di intervento, le tempistiche e le modalità d’azione per l’indagine.